Incontro Europeo 2020 a Taizé Online!
Dal 27 dicembre 2020 al 1 gennaio 2021
Per la prima volta l’incontro europeo dei giovani si terrà … a Taizé! Il programma includerà i soliti elementi chiave:
Tre preghiere comuni ogni mattina, mezzogiorno e sera
Riflessione biblica e piccoli gruppi di condivisione
Diversi workshops ogni pomeriggio
Veglia di preghiera per la pace la sera del 31 dicembre
Chi lo desidera può arrivare già la settimana prima, dal 20 al 27 dicembre 2020, per festeggiare il Natale a Taizé. I giovani che vengono per la settimana di Natale a Taizé possono anche restare per aiutare nella preparazione e nello svolgimento dell’incontro europeo.
Iscrizione
Come ogni anno per l’incontro europeo, è possibile iscriversi per questo evento da metà settembre a inizio dicembre. Può darsi che il numero di partecipanti dovrà essere limitato in base alle capacità di accoglienza nel contesto della pandemia. Da Treviso e Venezia non saranno organizzati pullman o viaggi in gruppo per raggiungere Taizé, ognuno dovrà trovare un mezzo proprio ed iscriversi in maniera autonoma all’incontro.
Iniziative online
Come già avvenuto, parte del programma sarà disponibile online per coinvolgere i giovani di tutto il mondo che non possono essere fisicamente presenti a Taizé. Per aiutarci ad organizzare al meglio le attività, sarà disponibile un apposito modulo d’iscrizione per tutti coloro che vorranno prendere parte a questo programma online. Sarà quindi possibile partecipare all’incontro europeo sia a Taizé che in tutto il mondo.
Programma
Sabato 26 dicembre (solo per Treviso/Venezia)
21.00 preghiera della sera a Treviso, chiesa di Santo Stefano.
Domenica 27 dicembre – Inizio dell’incontro
20.30 preghiera della sera (trasmessa in diretta sui social network e sul sito di Taizé)
Lunedì 28 dicembre
mattina: introduzione alla Bibbia (disponibile su Youtube) seguita eventualmente da piccoli gruppi di condivisione organizzati in loco
12.30 preghiera di mezzogiorno (transmessa online)
pomeriggio: workshop su diversi temi (transmesso online)
20.30 preghiera della sera (transmessa online)
Martedì 29 dicembre
mattina: introduzione alla Bibbia (disponibile su Youtube) seguita eventualmente da piccoli gruppi di condivisione organizzati in loco
12.30 preghiera di mezzogiorno (transmessa online)
pomeriggio: workshop su diversi temi (transmesso online)
20.30 preghiera della sera (transmessa online)
Mercoledì 30 dicembre
mattina: introduzione alla Bibbia (disponibile su Youtube) seguita eventualmente da piccoli gruppi di condivisione organizzati in loco
12.30 preghiera di mezzogiorno (transmessa online)
pomeriggio: workshop su diversi temi (transmesso online)
20.30 preghiera della sera (transmessa online)
Giovedì 31 dicembre
mattina: introduzione alla Bibbia (disponibile su Youtube) seguita eventualmente da piccoli gruppi di condivisione organizzati in loco
12.30 preghiera di mezzogiorno (transmessa online)
pomeriggio: workshop su diversi temi (transmesso online)
20.30 preghiera della sera, seguita da un incontro con fr. Alois (transmessa online)
23.15 preghiera per la pace nel mondo (transmessa online)
Venerdì 1 gennaio
Invito a partecipare alle celebrazioni locali, quando possibile
breve panoramica delle partenze da Taizé (trasmessa online)